Aspettando Natale a NEW YORK – 26 nov/2dic
€3900
per person
Aspettando Natale a NEW YORK: emozioni, luci magiche e calde atmosfere
-
Destinazione
-
PartenzaMalpensa
-
Data di partenza26 nov
-
Tempo di ritorno02 dic
-
IncludeAspettando Natale a NEW YORK – 26 nov/2dicTrasportoTasse portuali/aeroportualiVisite guidatePasti menzionati
-
Non includeSoggiorno
1
26 novembre 2023 - Partenza ... New York
Eccoci finalmente al grande giorno della partenza! Dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali eccoci finalmente pronti per la partenza: la Grande Mela ci aspetta!
Al nostro arrivo in aeroporto ci attende il transfer che, con un pullman privato, ci porterà al nostro hotel.
Siamo appena arrivati ma non vogliamo perderci nulla di quello che questa metropoli ha da offrire! Quindi, dopo il check in in hotel e dopo aver preso possesso delle nostre stanze, siamo pronti per uscire per il primo incontro con New York. Avremo un po’ di tempo a disposizione: la cena di questa sera è libera per permettere a tutti di gestire questo tempo in autonomia, prima di rientrare in hotel per il pernottamento. La giornata di domani sarà ricca di emozioni e un buon riposo è necessario per godersela al meglio!
2
27 novembre 2023 - New York
La giornata di oggi, dopo la colazione che ci coccola un po’, inizia in libertà. La mattinata sarà infatti a nostra disposizione per alcune visite individuali, per assecondare un po’ le passioni e gli interessi di ognuno di noi.
Ci ritroveremo dopo pranzo per continuare la visita di Midtown, nella parte nord questa volta. Attraverseremo Upper West Side con i suoi eleganti palazzi per arrivare fino al Dakota Building, celebre palazzo residenziale proprio davanti all’ingresso di Central Park. Il passo successivo sarà quindi quello di entrare in questo polmone verde, passando attraverso Strawberry Field e ammirando la Bethesda Fountain e attraversando poi la zona est con sosta alla riserva dedicata a Jackie Kennedy dirigendoci poi a sud con la salita verso l’Empire State Building, il grattacielo in stile art déco simbolo di New York, monumento all’ingegno e al successo finanziario americano.
Dopo la cena in ristorante ci aspetta un’altra incredibile avventura: a bordo di uno yacht del 1920 dall’atmosfera molto vintage, ci lasceremo trasportare dalle calme acque del fiume attraverso una crociera che ci farà ammirare lo skyline di Manhattan da una prospettiva insolita. Inoltre ci potremo deliziare con una gustosa cioccolata calda e biscotti accompagnati da un sottofondo di canzoni natalizie cantate da una band dal vivo… cosa chiedere di più?
Al termine rientreremo in hotel per il pernottamento… la giornata è stata piuttosto intensa e sicuramente abbiamo bisogno di un po’ di riposo per ricaricare le batterie!
3
28 novembre 2023 - New York
La giornata di oggi, dopo la colazione che ci coccola un po’, inizia in libertà. La mattinata sarà infatti a nostra disposizione per alcune visite individuali, per assecondare un po’ le passioni e gli interessi di ognuno di noi.
Ci ritroveremo dopo pranzo per continuare la visita di Midtown, nella parte nord questa volta. Attraverseremo Upper West Side con i suoi eleganti palazzi per arrivare fino al Dakota Building, celebre palazzo residenziale proprio davanti all’ingresso di Central Park. Il passo successivo sarà quindi quello di entrare in questo polmone verde, passando attraverso Strawberry Field e ammirando la Bethesda Fountain e attraversando poi la zona est con sosta alla riserva dedicata a Jackie Kennedy dirigendoci poi a sud con la salita verso l’Empire State Building, il grattacielo in stile art déco simbolo di New York, monumento all’ingegno e al successo finanziario americano. Cena in ristorante.
Al termine rientreremo in hotel per il pernottamento… la giornata è stata piuttosto intensa e sicuramente abbiamo bisogno di un po’ di riposo per ricaricare le batterie!
4
29 novembre 2023 - New York
Questa mattina, dopo la colazione che ci dà la carica per affrontare la giornata, riprendiamo il tour della città, concentrandoci però su Midtown e la sua rinomata 5th Avenue. Percorreremo il ‘Museum Mile’ dove si concentrano i più importanti musei di NY fino a raggiungere la zona più elegante nei pressi della Trump Tower, della Cattedrale di Saint Patrick e dell’iconico Tiffany.
Visiteremo la Gran Center Terminal, una delle più grandi stazioni ferroviarie con ben 64 binari nonché un informale punto di ritrovo per amici e famiglie che si danno appuntamento all’Information Booth Clock, un grande orologio in opale a 4 facce posto sopra il punto informazioni dell’atrio principale.
Il pomeriggio di oggi rimane a nostra disposizione, per passeggiare nel grazioso Bryant Park che ospita il Winter Village ricco di souvenir, oggetti natalizi e anche una pista di pattinaggio sul ghiaccio! Imperdibile poi è la sosta da Macy’s, per ammirare le vetrine animate. Infine potremo dirigerci al Rockefeller Center per ammirare, alle 18.00, l’accensione del famoso albero.
Ma la giornata non è ancora finita! Dopo la prelibata cena andremo al Radio City Music Hall, uno dei teatri più famosi della Grande Mela, per assistere ad un musical natalizio, al termine del quale rientreremo in hotel per riposare un po’ in vista della giornata di domani!
5
30 novembre 2023 – Brooklyn
Anche oggi, dopo la colazione, ci aspetta un’incredibile giornata, ricca di emozioni, di storia e di fascino.
Da Manhattan ci spostiamo verso un altro dei quartieri più conosciuti di New York: Brooklyn, adagiato su Long Island, la grande isola ad est di New York. Qui visiteremo l’affascinante quartiere DUMBO (acronimo di Down Under the Manhattan Bridge) che inizialmente era un’area prettamente industriale e poco frequentata mentre oggi è una delle zone più chic della metropoli, con un gran numero di caffè alla moda, ristoranti lussuosi e negozi e boutique d’alta gamma. Da qui potremo anche godere di una vista privilegiata sullo skyline di Lower Manhattan. In questo quartiere visiteremo la High Line (una vecchia ferrovia sopraelevata oggi riqualificata), Williamsburg (una delle zone più ‘in’ di Brooklyn).
La giornata di oggi si concluderà passeggiando a Dyker Heights, quartiere di Brooklyn, famoso per le sue abitazioni riccamente decorate ed illuminate per Natale.
Al termine ci concederemo un aperitivo su un rooftop nella zona di Times Square: da qui sarà possibile ammirare dall’alto la brulicante vita di questa città che non dorme mai. Ci aspetta infine la cena, un’ottima conclusione per una giornata così ricca e appagante, prima di salutarci per la notte.
6
01 dicembre 2023 - New York - Statua della Libertà
Buongiorno! Anche oggi la colazione ci dà la carica per affrontare questa meravigliosa giornata in cui andremo alla scoperta di un altro simbolo di New York. Il traghetto ci condurrà infatti a Liberty & Ellis Island, luogo di ingresso e di quarantena degli immigrati di fine Ottocento che cercavano fortuna nel Nuovo Continente. Qui visiteremo la Statua della Libertà, monumento iconico della Grande Mela.
Il resto della giornata rimane a disposizione, per esplorare un po’ in autonomia la città che nei giorni scorsi abbiamo iniziato a conoscere meglio. Ci rivedremo in hotel per il pernottamento!
7
02 dicembre 2023 – Harlem... Arrivederci New York
L’ultimo giorno a New York City non ci deluderà, ne siamo certe! Dopo la prima colazione con cui abbiamo imparato a coccolarci negli ultimi giorni, ci dirigiamo ad Harlem dove avremo l’occasione di ascoltare un incredibile coro Gospel, genere musicale che ritrova le sue origini nei campi di cotone dove erano impiegate molte persone provenienti dall’Africa. Al termine di questo concerto avremo il tempo di gustare un tipico brunch newyorkese prima di dirigerci in aeroporto in tempo utile per il disbrigo delle pratiche prima di salire sul volo che ci riporterà in Italia!
POSIZIONE del TOUR