CALABRIA CON NAPOLI E ISOLE TREMITI – 9/16 set
€1590
per person
CALABRIA CON NAPOLI E ISOLE TREMITI
Un viaggio eccezionale, immerso nelle meraviglie paesaggistiche ed artistiche della Calabria, una breve visita di Napoli ed un’escursione alle isole Tremiti. La natura selvaggia, i sapori intensi e genuini della cucina locale e le testimonianze delle sue antiche origini, rendono la Calabria un’esperienza di viaggio completa e straordinaria.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1590.00.-
SUPPL. CAMERA SINGOLA € 290.00.-
Da pagare in loco: € 80,00.- ingressi, mance, tassa di soggiorno.
LA QUOTA COMPRENDE:
-viaggio in bus da Cortina d’Ampezzo a disposizione per le visite;
-sistemazione in hotel cat 4* con trattamento di pensione completa dalla cena del primo al pranzo dell’ultimo giorno, acqua minerale e vino inclusi ai pasti; drink di benvenuto negli hotel in Calabria, degustazione di prodotti tipici come da programma;-visite guidate come da programma;
-audioguide-assicurazione medica;-accompagnatore agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
-extra e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
Organizzazione tecnica: Elisir vacanze
8g/7n
-
Destinazione
-
PartenzaCortina/Cadore
-
Data di partenza9 set
-
Tempo di ritorno16 set
-
IncludeCALABRIA CON NAPOLI E ISOLE TREMITI – 9/16 setTrasportoSoggiornoVisite guidatePasti menzionati
-
Non includeTasse portuali/aeroportuali
1
9 settembre Cortina d'Ampezzo/Cadore - Napoli
Partenza in bus da Cortina/Cadore per Napoli. Prima colazione ed il pranzo (liberi). Arrivo ed incontro con la guida per la visita della “Napoli Monumentale”: Palazzo Reale, Piazza Plebiscito, Galleria Umberto, Teatro San Carlo, Maschio Angioino. Sistemazione in hotel cat. 4*; cena e pernottamento.
2
10 settembre Napoli - Amantea
Prima colazione e visita guidata del centro storico con il Decumano, Via dei Tribunali, Duomo di San Gennaro, Cappella di San Severo, Cristo Velato, Chiostro di Santa Chiara, Chiesa del Gesù Nuovo. Degustazione della tipica sfogliatella napoletana. Pranzo in pizzeria. Partenza per la Calabria. Arrivo in zona Amantea e sistemazione in hotel cat. 4*; cena e pernottamento.
3
11 settembre Tropea - Capo Vaticano - Pizzo Calabro
Dopo la prima colazione incontro con la guida e partenza per Tropea, considerata la perla del Tirreno e divenuta borgo dei borghi nel 2021. Di particolare interesse il suo centro storico con i palazzi nobiliari, il Duomo normanno con l'icona della Madonna nera di Romania, le viuzze, la chiesa di S. Maria dell'Isola che si potrà vedere dall'affaccio, Piazza Cannone. Piccola degustazione di prodotti tipici a base di cipolla rossa di Tropea. Proseguimento verso Capo Vaticano; sosta panoramica per ammirare uno degli angoli più suggestivi della Costa degli Dei. Pranzo leggero con menù calabrese rustico. Nel pomeriggio si visiterà Pizzo, piccolo borgo marinaro con il suo caratteristico centro storico, le chiese ed il Castello Aragonese dove venne fucilato il re di Napoli Gioacchino Murat. Degustazione del gelato artigianale detto "Tartufo". Visita alla piccola chiesetta di Piedigrotta interamente scavata nel tufo sulla omonima spiaggia e raggiungibile attraverso una scalinata. Al termine delle visite trasferimento in hotel cat. 4*. Cena e pernottamento.
4
12 settembre Locri - Gerace
Prima colazione ed escursione sulla costa ionica alla scoperta della Locride; visita agli scavi archeologici dell’antica Epizephiry. Proseguimento per Gerace dove pranzeremo in ristorante tipico. Pomeriggio visita dello splendido borgo medioevale con i resti del castello normanno, la Cattedrale con il museo del tesoro, le chiese di S. Francesco e San Giovannello, e la Porta del Sole. Degustazione di prodotti locali. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5
13 settembre Reggio Calabria - Scilla - Cosenza
Prima colazione e partenza per Reggio Calabria, la città metropolitana più importante della Calabria che si affaccia sullo Stretto di Messina. Qui si visiterà il Museo archeologico dove sono custoditi i famosi Bronzi di Riace oltre a moltissimi reperti provenienti dalle diverse colonie greco-romane della Calabria. Passeggiata sullo splendido lungomare considerato da Gabriele D'Annunzio come il più bel chilometro d'Italia. Trasferimento a Scilla. Pranzo leggero o panino al pesce spada, una delle specialità del luogo. Visita del borgo che, avvolto dal mito di Ulisse, è dominato da un alto promontorio sul quale si erge la Fortezza dei Ruffo e che divide la Marina Grande dalla Chianalea (il tipico quartiere dei pescatori con le case che si affacciano direttamente sul mare). Al termine delle visite si parte per Cosenza; arrivo in serata e sistemazione in hotel cat. 4*. Dopo la cena, passeggiata by night nel centro storico di Cosenza. Rientro e pernottamento.
6
14 settembre Altomonte - Vieste
Prima colazione in hotel e partenza per Altomonte. Visita del borgo medioevale nel cui centro storico spiccano la Chiesa di S. Maria della Consolazione, la Torre Pallotta, il castello. Pranzo leggero in ristorante tipico. Nel primo pomeriggio si parte per il Gargano, dove arriveremo in serata. Sistemazione in hotel cat. 4*, cena e pernottamento.
7
15 settembre Isole Tremiti
Prima colazione in hotel. e partenza con motonave veloce per l'escursione alle Isole Tremiti con soste a San Nicola e a San Domino. Intera giornata dedicata alla scoperta di queste meravigliose isole. Pranzo a base di pesce. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
8
16 settembre Gargano - Cadore/Cortina d'Ampezzo
Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di rientro. Pranzo in ristorante. Arrivo alle località di partenza previsto in tarda serata.
POSIZIONE del TOUR