CORNOVAGLIA: leggende, paesaggi e profumi – 9/16 ago
€2090
per person
CORNOVAGLIA: leggende, paesaggi e profumi di una terra senza tempo
-
Data di partenza9 ago
-
Tempo di ritorno16 ago
-
IncludeCORNOVAGLIA: leggende, paesaggi e profumi – 9/16 agoSoggiornoVisite guidatePasti menzionati
-
Non includeTrasportoTasse portuali/aeroportuali
1
09 agosto 2023 - Partenza ... destinazione Bristol
Eccoci arrivati al primo giorno di questo tour che ci poterà alla scoperta di questa terra così affascinante e ricca di cose da vedere e di emozioni da provare.
La giornata di oggi è dedicata all’arrivo di tutti i partecipanti all’hotel a Bristol, punto di incontro di tutto il gruppo con la guida che ci accompagnerà nei prossimi giorni.
Se i voli arrivano in tempo utile, sarà possibile fare una prima visita panoramica di Bristol, centro cittadino fondamentale nella zona per la sua natura portuale ed inoltre molto ricco di storia. Ammireremo il ponte sospeso di Clifton sopra il fiume Avon, risalente alla seconda metà dell’800 e la stazione di Temple Meads, che più che una stazione sembra un vero e proprio monumento. Un luogo dove i destini dei viaggiatori si snodano e si dividono. Un luogo di arrivederci ma anche di addii, dove fermarsi un attimo per assaporare quel gusto dolceamaro della frenesia che ci circonda per la natura stessa del luogo, contrapposta alla struggente bellezza di questo luogo, totalmente indifferente alla velocità che gli sta intorno.
Al termine del nostro giro rientreremo in hotel per la cena che sarà l’occasione di conoscerci un po’ meglio, scambiandoci le prime impressioni ed emozioni su questa città. Dopo cena ci aspetta il meritato riposo… domani sarà una grande giornata!
2
10 agosto 2023 - Wells - Plymouth
Dopo un’ottima prima colazione siamo pronti per la partenza! La prima tappa di oggi è a Wells, a circa un’ora di strada da Bristol. Qui visiteremo la Wells Cathedral, perfetto esempio di costruzione in stile gotico primitivo. Il pranzo sarà libero, in modo che possiate esplorare in autonomia il paesino e scegliere il posto che più vi piace per sedervi e pranzare in tranquillità, oppure per sgranocchiare qualcosa mentre passeggiate.
Dopo pranzo ripartiamo in direzione Plymouth, dove avremo l’occasione di vivere un’esperienza unica in una delle distillerie che producono il prodotto per eccellenza della zona e bevanda nazionale in Inghilterra: il Gin! Scopriremo insieme, in maniera approfondita, l’antica storia della distilleria, il processo di distillazione e lee erbe che vengono utilizzate per ottenere il prezioso alcolico.
Ci cimenteremo poi in una vera e propria master class di distillazione: un’opportunità unica per provare a distillare il proprio gin selezionando in autonomia gli ingredienti preferiti. E non solo: come ricordo di questa particolare ed unica esperienza potremo portare a casa una bottiglietta del nostro personale gin appena distillato!
Al termine di questa esperienza a stretto contatto con la tradizione locale, ci dirigeremo verso l’hotel a Plymouth che ci ospiterà anche nelle prossime tre notti.
E’ quindi arrivato il momento della cena per poi salutarci per la notte. Anche la giornata di domani si prospetta intensa di emozioni!
3
11 agosto 2023 - Lanhydrock House - Padstow - Tintagel - Plymouth
Buongiorno viaggiatori! Anche oggi fate il pieno di energia con un’ottima colazione perché tra poco partiremo alla volta di Bodmin dove visiteremo Lanhydrock House, una delle più belle ville nobiliari in stile vittoriano della zona, con un magnifico giardino all’italiana, che è stata anche il set cinematografico del film I Tre Moschettieri nel 1993.7
Per pranzo ci fermeremo a Padstow, uno dei paesini più caratteristici della costa nord, ambita meta degli amanti del buon cibo. Per questo motivo abbiamo pensato di lasciare un po’ di tempo perché ognuno la possa scoprire, anche dal punto di vista gastronomico.
Nel primo pomeriggio proseguiremo verso Tintagel, la mitica Camelot, luogo che ha dato i natali al celebre re Artù. Qui potremo visitare i ruderi dell’antico castello, dal quale si può godere di uno dei panorami più mozzafiato dell’intera penisola, potendo spaziare con lo sguardo in ogni direzione, cercando di cogliere la bellezza ancestrale di questo luogo.
E una volta fatto il pieno di meraviglia, siamo pronti per rientrare in hotel per la cena ed il pernottamento, con un cuore che straripa di entusiasmo per la giornata appena trascorsa.
4
12 agosto 2023 - St. Michael's Mount - Redruth - Plymouth
Eccoci arrivati al nostro quarto giorno alla scoperta della Cornovaglia. Dopo l’abbondante colazione che ogni mattino ci dà il buongiorno, oggi ci dirigiamo verso St. Michael’s Mount, che ricorda nel nome e nella conformazione il più celebre Mont Saint Michel francese. Qui visiteremo il monastero benedettino fondato nel XI secolo da Edoardo il Confessore. Come il ‘vicino’ francese, anche questo promontorio durante l’alta marea si trasforma in un isolotto raggiungibile solo in barca.
Proseguiremo poi verso Redruth dove visiteremo il Cornwall Gold, nel cuore del paesaggio minerario della Cornovaglia. Si tratta di una zona di estrazione dello stagno e di coltivazione deli perle di acqua dolce di alta qualità. Immerso tra sconfinati giardini, ospita il più grande showroom di gioielli del Paese, insieme al ristorante premiato Cornish Pantry, dove sarà possibile gustare un mix di specialità tradizionali e piatti tipici della Cornovaglia, tutti preparati con ingredienti freschi e di stagione provenienti dal Ducato. Il pranzo è appunto libero per darvi modo di curiosare anche nel lato gastronomico!
Esploreremo poi il Tolgus Mill, l’unico mulino vittoriano rimasto in Cornovaglia e che ci farà fare un salto indietro nel tempo, a quando era un luogo fondamentale la produzione dei gioielli per cui questa zona è nota. Veniva infatti impiegato per produrre lo stagno, che combinato con oro e argento dava vita a dei pezzi unici. Impareremo a cercare e a setacciare l’oro partecipando attivamente.
Al termine siamo pronti per rientrare in hotel per la cena e per il meritato riposo che anche oggi ci aspetta!
5
13 agosto 2023 - Giardini Perduti di Heligan - Polperro - Rito del the - Plymouth
Anche la giornata di oggi inizia con un’abbondante colazione che ci prepara alla prima tappa di oggi. Si tratta dei Giardini Perduti di Heligans, un complesso di 81 ettardi di magnifici giardini vittoriani e fauna selvatica risalente alla fine del XVIII secolo, caduti in totale rovina dopo la prima guerra mondiale e riscoperti alla fine del XX secolo. Ci immergeremo in queste atmosfere fiabesche e avremo il tempo di soffermarci ad ammirare questi contesti così differenti da quelli a cui siamo abituati.
Proseguiremo poi verso il villaggio di pescatori di Polperro, dalle tipiche case costruite sui pendii delle insenature, che si affacciano sulle spiagge naturali di sabbia bianca.
Anche oggi avremo un po’ di tempo in libertà per fermarci a mangiare qualcosa oppure per andare a fare una passeggiata tra le viuzze di questo paesino che si presta benissimo ad essere fotografato in ogni suo angolo.
La giornata proseguirà attraverso i paesini più caratteristici della zona che ci condurranno al tradizionale rito (risalente al VIII secolo) del thé all’inglese, in una vera e propria sala da thé, come quelle che siamo abituati a vedere nei film. Qui una vasta scelta di tisane e un mix di pietanze solci e salate, accompagneranno le chiacchiere da salotto in un’atmosfera decisamente British.
In serata rientreremo in hotel dove, come di consueto, ceneremo e resteremo a scambiarci qualche impressione sulla giornata che sta terminando, prima di salutarci per la notte.
6
14 agosto 2023 - Treno a vapore da Kingswear a Paignton - Salisbury
Buongiorno! Anche oggi una buona colazione ci attende per darci il buongiorno prima della partenza verso Dartmouth, città natale di Tomas Newcomen, padre della rivoluzione industriale e inventore del motore a vapore. Da qui ci imbarcheremo sul battello per raggiunger Kingswear dove saliremo su un vero trenino a vapore in un piccolo viaggio della durata di 30 minuti lungo la costa che ci regalerà una vista suggestiva sul lungomare.
Proseguiremo poi verso Salisbury, città dall’aspetto medievaleggiante, dove potremo entrare anche nella cattedrale risalente al XIII secolo e che vanta una guglia di 123 metri ed un orologio del XVI secolo. Inoltre, al suo interno, è conservata una copia originale della Magna Carta, un documento chiave del 1215 a.C.. Dopo aver fatto il pieno di emozioni e meraviglia, siamo pronti per rientrare in hotel, dove ci attendono cena e successivo pernottamento.
7
15 agosto 2023 - Stonehenge - Bath - Bristol
La giornata di oggi si presenta molto intensa e la colazione con cui iniziamo la giornata ci dà l’energia giusta per partire!
Stamattina il nostro bus punta in direzione Stonehenge, per la visita del famoso complesso megalitico preistorico, risalente alla prima Età del Ferro, dedicato al culto del Sole. Da sempre questo sito è meta di turisti e curiosi provenienti da tutto il mondo che desiderano ammirarlo.
Si tratta anche di un sito riconosciuto come patrimonio UNESCO.
Proseguiamo poi verso Bath, città dalle origini romane che scopriremo passo dopo passo attraverso una visita a piedi della città. Scopriremo insieme alcuni siti architettonici davvero interessanti ed importanti. Come sempre il tempo della pausa pranzo è libero per andare a scoprire il autonomia questa piccola chicca.
Nel primo pomeriggio è previsto l’ingresso ai Roman Bath, le antiche terme da cui il paese prende il nome e che furono il nucleo centrale di questa città.
Una volta terminata la visita rientreremo nel nostro hotel a Bristol in vista dell’ultima notte in questa magnifica terra, che in questi giorni ci ha davvero arricchito di bellezza e di cultura.
8
16 agosto 2023 - A presto... Bristol e Cornovaglia!
Eccoci arrivati al giorno della partenza! Purtroppo questo tour sta già per concludersi. Compatibilmente con i voli di rientro però ci concederemo un’ultima visita al museo dedicato all’ingegnere Isambard Kingdom Brunel, uno dei giganti della rivoluzione industriale nonché il disegnatore del ponte sospeso di Clifton (ma anche del primo tunnel sotterraneo sotto il Tamigi).
Questa settimana insieme è volata… è già ora di rientrare a casa! Ma ritorniamo più ricchi, di amicizie, di emozioni e di esperienze. Siamo sicure che questo non sarà un addio ma un arrivederci, alla prossima avventura insieme in giro per il mondo!
POSIZIONE del TOUR