FOLLOW US:
tel. 0437-999579 / 0437-988041
Top
 

Crociera sul Nilo e Cairo – 23/30 ott

Crociera sul Nilo e Cairo – 23/30 ott

€2135 per person

Alla scoperta dei tesori simbolo di una delle culture più antiche della storia: dai templi di Luxor e Karnak, passando per l’incredibile Valle dei Re e delle Regine, fino alle Piramidi di Giza del Cairo ed al Museo Egizio. Un viaggio incredibile che ripercorre tutta la storia dell’Egitto.

 

SISTEMAZIONE IN CAMERA DOPPIA p.p. €  2135,00.- 
UPPLEMENTO CAMERA SINGOLA €  395,00.- 
 
LA QUOTA COMPRENDE: 
– viaggio in bus da Cortina d’Ampezzo/Cadore all’aeroporto di Milano a/r;
– voli Milano – Luxor Aswan – Cairo Cairo – Milano in classe economy, bagaglio kg. 23;
– sistemazione 4 notti in motonave cat. 5* lusso; 3 notti in hotel cat. 5* al Cairo;
– pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’8° giorno, bevande escluse;
– visite guidate in lingua italiana come da programma, ingressi ai siti, incluso Abu Simbel;
– assicurazione medica; – accompagnatore agenzia.
LA QUOTA NON COMPRENDE: 
– bevande, mance ed extra in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”. Assicurazione annullamento viaggio “all risk” € 130.00.-
Organizzazione tecnica: Elisir vacanze
  • Partenza
    Cortina/Cadore
  • Data di partenza
    23 ott
  • Tempo di ritorno
    30 ott
  • Include
    Crociera sul Nilo e Cairo – 23/30 ott
    Trasporto
    Soggiorno
    Tasse portuali/aeroportuali
    Visite guidate
    Pasti menzionati
1
23 ottobre domenica Cortina d’Amp./Tai di Cadore - Venezia - Luxor
Partenza in bus da Cortina d’Ampezzo/Cadore per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 16.00 con volo diretto per Luxor. Arrivo alle 20.00 e trasferimento sulla motonave; assegnazione delle cabine, cena e pernottamento a bordo.
2
24 ottobre Luxor - Karnak - Edfu
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita delle necropoli dell’antica TEBE, situate sulla riva occidentale del Nilo. Si inizia dai Colossi di Memnon, due enormi statue in granito ritraenti il faraone Amenofi III; si prosegue con la visita di alcune tombe della Valle dei Re e delle Regine, una serie di tombe rupestri inserite in un paesaggio arido tra pareti scoscese e rocce nelle quali furono nascoste le reliquie dei più grandi faraoni e delle più grandi regine della storia d’Egitto. La mattina si conclude con la visita dello scenografico tempio della Regina Hatshepsut a Deir El Bahari e caratterizzato da una serie di terrazze colonnate. Pomeriggio dedicato alla visita degli straordinari templi di LUXOR e KARNAK. Il primo, edificato da Ramses II e Amenofi III, si trova sulla riva del Nilo ed è circondato da edifici moderni. Il meraviglioso viale delle Sfingi dà accesso al tempio ed al pilone monumentale che preannuncia i due grandiosi cortili colonnati che introducono il santuario vero e proprio, dominato dalla sala ipostila e dal Sancta Sanctorum. Il Santuario di Karnak, poco distante, è probabilmente il complesso monumentale più grande mai costruito, con uno sviluppo che proseguì per 1500 anni: è un susseguirsi di cortili, recinti sacri, statue, spettacolari sale colonnate, templi; in pratica un riassunto dell’architettura e dell’arte dell’Antico Egitto. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio navigazione verso Edfu passando per la chiusa di Esna. Momenti di relax sul ponte sole dove verrà offerto il consueto thé egiziano. Cene a pernottamento a bordo.
3
25 ottobre Edfu - Kom Ombo
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del tempio di EDFU, il sito archeologico tra i meglio conservati del Paese, dedicato ad Horus e costruito in età greco-romana. Straordinario il grandioso pilone monumentale e due splendide sale ipostile. Edfu è una città accogliente che produce zucchero e ceramiche. Rientro sulla motonave per il pranzo e navigazione verso KOM OMBO. Sbarco e visita del tempio di Kom Ombo, condiviso dalle due divinità Sobek e Haroeris. Cena, animazione e pernottamento a bordo. Navigazione verso Aswan.
4
26 ottobre Assuan - Abu Simbel
Prima colazione. Di prima mattina partenza in bus per l’escursione ad ABU SIMBEL con visita degli straordinari templi rupestri eretti in onore del grande faraone Ramses II e di sua moglie Nefertari. Rientro a bordo della motonave per il pranzo. Nel pomeriggio visita della DIGA DI ASWAN, opera che ha permesso di regolare le piene del Nilo. Visita del TEMPIO DI PHILAE. Consacrato alla Dea Iside, è uno dei templi più belli e scenografici, smantellato e ricostruito su una piccola isola al fine di proteggerla dopo la costruzione della diga. Nel complesso, altamente spettacolare, oltre al tempio di Iside ci sono altri monumenti come il tempietto di Nectanebo e l’elegante chiosco di Traiano. Rientro a bordo della motonave, cena con spettacolo orientale Nubiano. Pernottamento.
5
27 ottobre Assuan - Cairo
Prima colazione. Escursione in feluca (imbarcazione tipica) o barca a motore attorno all’isola Elefantina. Al termine trasferimento all’aeroporto di Aswan, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per il Cairo alle 15.00 con arrivo alle 16.25. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6
28 ottobre Cairo
Prima colazione. Visita al MUSEO EGIZIO con la più grande e straordinaria raccolta di antichità egizie al mondo: un numero inimmaginabile di reperti che, in un percorso cronologico, illustra la vita e l’incomparabile arte dei manufatti che vanno dalla statuaria monumentale ad opere di altissima oreficeria. Il piano superiore è in gran parte occupato dal “Tesoro di Tutankhamon” di cui fa parte la famosissima “maschera d’oro” del giovane faraone; notevole interesse suscitano anche un sarcofago d’oro massiccio ed un gran numero di gioielli. Dopo il pranzo in ristorante, visita alla CITTADELLA DI SALADINO, un complesso fortificato sulla cui sommità sorgono le moschee di Mohammed Ali e di Suleyman Pasha. La visita termina in centro, nel cosiddetto quartiere islamico con le viuzze, le splendide moschee ed il BAZAR DI KHAN EL KHALILI. Rientro in hotel e pernottamento.
7
29 ottobre Cairo
Prima colazione. Partenza per l’escursione alle PIRAMIDI, sulla riva occidentale del Nilo. E’ il luogo delle grandi sepolture monumentali di tre faraoni dell’Antico Regno appartenenti alla IV Dinastia. La gigantesca statua della Grande Sfinge, famosa almeno quanto le piramidi, sembra un presidio al sito funerario di Giza con le tre piramidi: di Cheope, la più grande, di Chefren, figlio di Cheope e la terza e più piccola è attribuita al faraone Menkaure (Micerino, in greco). Dopo il pranzo, trasferimento a SAQQARA, un sito funerario che ospita un gran numero di tombe e mastabe fra cui la piramide a gradoni di Djoser. Saqqara fu la necropoli reale almeno fino alla III dinastia e continuò ad esserlo per circa 3000 anni dopo l’avvento di Giza e Tebe. Rientro in hotel passeremo per MENFI, la prima capitale del Regno Antico. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
8
30 ottobre Cairo - Milano M. - Tai di Cadore/Cortina d’Ampezzo
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza alle 12.55 per Milano con arrivo alle 16.50. Trasferimento in bus alle località di partenza.

POSIZIONE del TOUR

You don't have permission to register