FOLLOW US:
tel. 0437-999579 / 0437-988041
Top
 

ISOLA DEL GIGLIO Trekking: camminare tra cielo e mare – 13/15 ott

ISOLA DEL GIGLIO Trekking: camminare tra cielo e mare – 13/15 ott

€460 per person

La bellezza, il punto di forza, dell’Isola del Giglio è la sua semplice autenticità. E noi andremo a scoprirla grazie ad un avventuroso trekking pensato per coglierne ogni sfaccettatura, ma senza troppi fronzoli perché qui non sono necessari: è la natura a regnare incontrastata. Tra sentieri immersi nel verde, rocciose scogliere e storie di scorribande piratesche, saluteremo la primavera che ci concederà di ammirare paesaggi mozzafiato fatti di colori e profumi particolari ed insoliti, che durano solamente qualche giorno. Vuoi perderti questa occasione?

Vieni a scoprire con noi i tesori nascosti nella spettacolare Isola del Giglio

Porto Santo Stefano | Isola del Giglio | Porto Santo Stefano

Speciale Week End Green 3 giorni/2 notti

Quota individuale di partecipazione: 460€

Supplemento Singola 140€

Organizzazione tecnica: Scoprire il mondo

STESSO PROGRAMMA E COSTI DAL 13 AL 16 OTTOBRE

Gli itinerari indicati potrebbero subire delle variazioni. A causa della sua conformazione geografia infatti, l’isola del Giglio può presentare condizioni meteo molto diverse tra vette e coste o fra versante orientale e quello occidentale. La presenza di forte vento o di condizioni climatiche giudicate avverse da Elena, la nostra guida, potrebbero rendere necessarie delle modifiche ai percorsi inizialmente previsti. Ma non temete, l’ effetto “wow” è assicurato perché qui, in quanto a bellezza, c’è solo l’imbarazzo della scelta!

 

 

La quota comprende:

  • 2 notti in un b&b di categoria 3 stelle situato nel cuore dell’isola
  • Trattamento di pernottamento e colazione in hotel
  • Cene previste in ristorante con bevande incluse
  • Lunch Box per il secondo e terzo giorno
  • Presenza di una guida naturalistica per tutta la nostra permanenza nell’isola
  • Accompagnatore di Scoprire il Mondo
  • Biglietti per i trasferimenti in bus nell’isola
  • Biglietti per il traghetto da Porto Santo Stefano all’Isola del Giglio
  • Assicurazione medico bagaglio

La quota non comprende:

  • Trasferimenti in direzione di Porto Santo Stefano
  • Assicurazione Annullamento
  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
  • Partenza
    Porto Santo Stefano
  • Data di partenza
    13 ott
  • Tempo di ritorno
    15 ott
  • Include
    ISOLA DEL GIGLIO Trekking: camminare tra cielo e mare – 13/15 ott
    Soggiorno
    Visite guidate
    Pasti menzionati
  • Non include
    Trasporto
    Tasse portuali/aeroportuali
1
13 ottobre - 2023 – Isola del Giglio
Eccoci al nostro primo giorno insieme, direzione: Isola del Giglio!  Verso metà mattina ci ritroveremo tutti insieme a Porto Santo Stefano, all’imbarco del traghetto per l’isola dove arriveremo per l’ora di pranzo. Incontreremo qui anche Elena, la nostra esperta guida, che sarà il nostro punto di riferimento durante la nostra permanenza sull’isola perché ne conosce ogni segreto. Non vogliamo perdere nemmeno un attimo della fantastica esperienza che stiamo per vivere quindi, dopo un pranzo al sacco leggero, dopo aver ben legato gli scarponcini e aver regolato i nostri bastoncini…eccoci pronti per partire! Il primo percorso ci porterà, passo dopo passo, sui rocciosi sentieri che vanno dal Castello alla suggestiva spiaggia del Campese, conosciuta per il suo particolare colore rossastro. E’ situata al centro di una vasta baia ed incorniciata, ad ovest, dall’imponente Faraglione che svetta sulle calme acque che lo lambiscono e, ad est, dalla caratteristica Torre Medicea. E se il meteo ce lo permette… cosa ne dite di fermarci qui un po’ per un ultimo tuffo prima della pausa invernale? Si tratta di un percorso lungo circa 8 km in discesa lungo la parte occidentale dell’isola, non particolarmente impegnativo. Ci condurrà attraverso antichi e suggestivi palmeti, rigogliosi uliveti ed anche un particolare bosco di lecci. Proseguendo verso il Faraglione, dove termina il percorso, avremo anche modo di ammirare un’antica miniera di allume, ora dismessa. Dislivello 450 metri – difficoltà media
2
14 ottobre 2023 – Isola del Giglio
Inizia il secondo giorno! Dopo caffè e brioches siamo già pronti per la partenza… Elena ci aspetta! Il percorso di oggi ci vede partire alla volta di Punta della Pagana, il punto più alto dell’isola e solitamente anche il più ventilato… sei pronto a spalancare gli occhi e godere di un panorama mozzafiato?! Con lo sguardo accarezzeremo infatti paesaggi unici, fatti di rocce scoscese ma anche pendii più dolci che creano un’ipnotica alternanza di saliscendi in cui gli occhi trovano comunque equilibrio e benessere. Proseguiremo poi per Poggio Sasso Ritto, ammirando anche Cote Ciombella, uno dei più importanti e significativi siti archeologici dell’isola, fino al faro di Capelrosso dove ci regaleremo un emozionante bagno dalla scogliere che incorniciano quest’isola incantata. Grazie ad una strada asfaltata a picco sul mare ci riporteremo poi al punto di partenza al Castello. Si tratt di un trekking “in quota”, lungo circa 10 km con un dislivello graduale, che ci darà la possibilità di ammirare dall’alto anche le vigne di Ansonica, il tipico vigneto dell’isola, le numerose cale e le coste! Dislivello 450 metri – difficoltà media
3
15 ottobre 2023 – Isola del Giglio
E’ già arrivato il giorno di rientrare a casa! Dopo il check out e il deposito dei bagagli che attenderanno il nostro ritorno, ci concederemo una passeggiata verso una delle spiagge dell’isola dove fare anche un ultimo bagno prima di ripartire. Questo percorso non presenta particolari difficoltà né dislivelli. Ritorneremo poi verso il porto dove condivideremo l’ultimo pranzo del nostro trekking all’Isola del Giglio prima di recuperare i bagagli e dirigerci verso l’imbarco del traghetto che ci riporterà sulla terraferma. Arriveremo a Porto Santo Stefano dove ci saluteremo e chissà, magari ci daremo anche appuntamento al prossimo trekking insieme! Dislivello salita / dicesa : 150 m – difficoltà: facile

POSIZIONE del TOUR

You don't have permission to register