LAPPONIA finlandese: a passo lento tra profumi, paesaggi e tradizioni – 19/26 ago – 3/10 set
€1840
per person
-
PartenzaMalpensa
-
Data di partenza19 ago
-
Tempo di ritorno26 ago
-
IncludeLAPPONIA finlandese: a passo lento tra profumi, paesaggi e tradizioni – 19/26 ago – 3/10 setTrasportoSoggiornoTasse portuali/aeroportualiVisite guidatePasti menzionati
1
19 agosto 2023 - Partenza ... destinazione Syote
Eccoci finalmente al primo giorno del nostro emozionante viaggio nella natura finlandese!
All’arrivo all’aeroporto di Oulu, ad attenderci ci sarà Janne, la nostra esperta guida che in questa settimana ci farà entrare nello spirito finlandese: un modo di vivere a stretto contatto con la natura che qui regna incontrastata e letteralmente permea in ogni ambito della vita dei suoi abitanti.
Con circa un paio d’ore di transfer, ci dirigeremo verso il Parco Nazionale di Syöte, dove prenderemo le nostre stanze all’interno di una cabin completamente circondata dalla natura selvaggia e meravigliosa. E’ arrivato anche finalmente il momento di cenare: sarà l’occasione giusta per iniziare ad assaggiare anche i prodotti di questa terra! Faremo poi un breve briefing sui giorni che ci attendono, sulle questioni di sicurezza, sul concetto di turismo sostenibile e di come lo metteremo in pratica nei giorni che trascorreremo qui! E prima di andare a dormire… perché non provare l’emozione di fare una sauna calda per poi tuffarsi nel vicino laghetto, proprio come un finlandese? Un rituale che sicuramente ti concilierà il sonno e ti preparerà all’esperienza di domani!
2
20 agosto 2023 - Pytkyn pyrähndys – trail 15 km
Buongiorno viaggiatori! Oggi, dopo un’ottima prima colazione che ci darà la carica giusta per partire, affronteremo il sentiero Eskers. Si tratta di un percorso che ha avuto origine nell’era glaciale, lungo circa 15 chilometri che si snoda nella natura più autentica. Passo dopo passo, ci addentreremo tra antiche foreste di imponenti abeti rossi e stagni ricchi di vita e di pesciolini. Lasciati trasportare dai suoni della natura, dalla quiete che qui puoi letteralmente respirare. Tra questi sentieri uomo e natura diventano un tutt’uno e l’esperienza che vivrai sarà totalizzante.
Il pranzo sarà all’aperto, in uno dei punti di sosta previsti, per poter contemplare questo suggestivo paesaggio da un’angolazione privilegiata. Proseguiremo poi sulla strada per il rientro, dove ceneremo e potremo concederci il rituale della sauna e del bagno nel lago prima del pernottamento.
3
21 agosto 2023 - Rytivaara trail - 10 km
Dopo l’abbondante colazione di questa mattina, con un transfer arriviamo al punto di partenza del sentiero Rytivaaran, a circa una decina di chilometri dalla nostra cabin. Anche oggi affronteremo un percorso nel vero cuore della natura finlandese, un luogo inaccessibile alle auto dove vivere un momento autentico con Madre Natura, ma anche un modo per conoscere meglio la storia di questo parco e della Finlandia.
Lungo questo sentiero è stata infatti riprodotta un’incantevole fattoria del 1800, allo scopo di valorizzare il rispetto che l’uomo deve sempre portare al suo ambiente. Qui avrai modo di immergerti realmente nell’atmosfera che vivevano gli abitanti di questa zona della Finlandia durante il secolo scorso, in un ambiente semplice ma fortemente significativo. Rientreremo poi nella nostra accogliente cabin, dove ci aspetta la deliziosa cena e, prima del riposo notturno, la sauna che ormai è diventata un rito anche per noi!
4
22 agosto 2023 - Soiperoinen, Pyhitys Fell - 10 km
Dopo la gustosa colazione di oggi, ci trasferiamo al punto di partenza del percorso che ci attende oggi. Direzione Soiperoinen, una destinazione a circa un’ora d’auto da Syöte. La caratteristica principale e più affascinante, sono i suoi paesaggi così diversi e mutevoli. Si passa dalle brughiere di pini, ai canyon, ai laghi cristallini e brulicanti di vita. Insomma, un paesaggio che ti invita a rallentare, a prenderti il tuo tempo, a ritrovare la tua dimensione più vera. In questa zona ci sono anche delle belle spiagge balneabili che non mancheremo di visitare se il meteo sarà dalla nostra parte!
Pyhitys Fell è la nostra destinazione, nonché il punto più alto del Parco Nazionale di Syöte. Lungo la salita verso la cima, che dura circa 45 minuti potrai anche vedere delle curiose formazioni rocciose che venivano utilizzate come tavoli e piani d’appoggio dai Sami, popolo nomade che abitava le terre della Lapponia nei secoli scorsi. Una volta raggiunta la sommità, potremo respirare a pieni polmoni l’aria più pulita del mondo, letteralmente. Ammireremo le vaste distese di foreste sottostanti, interrotte qui e là da corsi d’acqua, stagni e laghetti.
Inizierà poi la discesa ed il percorso di ritorno fino al punto in cui ci aspetta il nostro minibus per il ritorno. Come sempre alla cabin ci attende un delizioso pasto preparato con prodotti locali. Sedersi a tavola sarà l’occasione per raccontarci le impressioni e le emozioni di questa giornata. Per chi lo vorrà ci sarà sempre la possibilità di fare una sauna e un tuffo nel laghetto poco distante, prima di salutarci per la notte.
5
23 agosto 2023 – Oulanka National Park – Finnish National Scenery - 10 km
Eccoci arrivati al nostro quinto giorno insieme! Oggi, dopo la colazione, ci recheremo a Taivalkoski, al vecchio negozio di alimentari che è stato unico punto di riferimento della zona per secoli. Oggi, al suo interno, possiamo trovare un’incredibile varietà di souvenir locali fatti a mano con molta maestria.
Proseguiamo pi fino al punto di partenza del sentiero escursionistico nel Parco Nazionale di Oulanka, una zona modellata da forze geologiche primordiali, che l’hanno plasmata per renderla unica e dove l’acqua e la sua forza sono punto nevralgico. In questo itinerario, dove ci sarà anche la possibilità di fermarsi per un pranzo all’aperto, incontrerai infatti placidi stagni ma anche un fiume dalle forti correnti, con rapide e salti d’acqua che si rincorrono! Resterai ipnotizzato da tanta bellezza… provare per credere!
E dopo questa giornata all’insegna delle emozioni forti, ci aspetta come sempre la nostra cena nella cabin che ci ospita, la sauna o il bagno nel lago per poi augurarci la buona notte.
6
24 agosto 2023 - Kourouma
Oggi, dopo la colazione, ci aspetta una giornata immersa tra meravigliosi paesaggi fluviali lungo una valle di circa 30 chilometri di lunghezza che si sviluppa in direzione nord-ovest/sud-est. Kourouma è infatti il risultato di una zona di frattura del substrato roccioso, che ha creato un ambiente a dir poco mozzafiato. Saliremo fino al belvedere di Hannunkallio, dove ammireremo il territorio circostante e faremo il pieno di aria pura e infinita bellezza. Da lì scenderemo lungo le rive del fiume Korojoki che ci accompagnerà con il suo rassicurante e rilassante sottofondo. Saliamo quindi verso il rifugio Kanjonilaavut per ritornare al punto di partenza. Per il pranzo potremo fermarci davanti al fuoco in una delle kote che si possono incontrare nella natura e che sono aperte e adatte per cucinare cibi e pietanze all’aperto.
Una volta terminata l’escursione, rientreremo al Parco Syöte per la meritata cena di questa sera e un po’ di relax in sauna… ma poi a letto presto, domani ci aspetta un’altra importante giornata!
POSIZIONE del TOUR