FOLLOW US:
tel. 0437-999579 / 0437-988041
Top
 

PANTELLERIA: trekking alla scoperta delle tradizioni pantesche – 23/30 set

PANTELLERIA: trekking alla scoperta delle tradizioni pantesche – 23/30 set

€1490 per person

Trekking mozzafiato attraverso sentieri wild, vigneti e cappereti ma non solo … sarà una settimana che ti porterà alla scoperta delle antiche tradizioni pantesche

Bagno Asciutto | Montagna Grande | Lago di Venere | Punta Spadillo | Gadir

Pacchetto All Inclusive: giorni/7 notti
Quota Individuale di partecipazione: 1.490
Supplemento camera singola: 130 
Partenza da BOLOGNA  (su richiesta altri aeroporti)

 

Chiudi gli occhi e prova ad immaginarti su un’isola dalla natura ancora selvaggia, nel cuore del Mediterraneo. Una leggera brezza ti scompiglia i capelli e il caldo sole primaverile ti riscalda la pelle. A passo lento scopri le sue tradizioni millenarie e la sua coltura ‘eroica’: i capperi, piccole gemme color smeraldo che sono uno dei tesori più preziosi di questa terra.

Benvenuto nella nostra settimana tra trekking e natura a Pantelleria dove, non solo andremo insieme tra i suoi sentieri più belli, ma avremo l’occasione di conoscere meglio il prodotto di eccellenza di questo territorio, raccogliendolo direttamente dalle piante, guidati dalle sapienti mani di coltivatori locali.

Organizzazione tecnica: Scoprire il mondo

PERCHE’ QUESTO VIAGGIO:

  • Scoprirai la “perla nera” in tutti i suoi aspetti e con tutti i suoi segreti
  • Degusterai e avrai modo di apprezzare i sapori locali: una vera e propria immersione a km 0
  • Maggio è il mese dei capperi: potrai partecipare attivamente alla raccolta degli stessi presso un’azienda agricola locale. Una vera e propria local experience
  • 04 giornata di trekking dedicati alla scoperta dell’entroterra attraverso antiche mulattiere e affascinanti sentieri. Potrai ammirare cosi l’isola attraverso i vari ecosistemi che la caratterizzano,  dalla macchia mediterranea alla fitta pineta della Montagna Grande
  • 01 escursione di giornata in barca alla scoperta dell’altro volto dell’isola, quello che puoi ammirare solo dal mare
  • Pernottamenti previsti in una struttura eco-frendly costruita con materiali che rispettano l’ambiente
  • Tutti i pasti dalla cena del primo giorno alla colazione dell’ultimo giorno

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo con partenza da BOLOGNA (su richiesta altri aeroporti)
  • Franchigia bagaglio da stiva 15 kg + bagaglio a mano
  • Oneri Aereoportuali
  • Trasferimenti aeroporto hotel aeroporto
  • 7 pernottamenti presso un Residence Green per garantirti una completa immersione nella natura con vista mare
  • Trattamento di colazione e cena nei pressi della struttura. Vino e acqua inclusi
  • 04 trekking con guida naturalistica del parco. Pocket lunch incluso preparato con prodotti a km 0
  • 01 escursione di giornata in barca per scoprire e ammirare l’isola dal mare. Pranzo incluso
  • 01 giornata di escursione dedicata alla tradizione contadina locale e possibilità di partecipare attivamente alla raccolta del cappero. Pranzo incluso
  • 1 bottiglia di acqua per le giornate di trekking
  • Tutti i trasferimenti durante le escursioni
  • Assistenza tecnica durante tutto il soggiorno
  • Presenza di un Accompagnatore di Scoprire il Mondo
  • Assicurazione infortuni medico bagaglio

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Assicurazione facoltativa Annullamento. Costo indicativo circa € 55 a persona
  • Mance e tutto ciò non espressamente indicato nella quota comprende
  • Partenza
    Bologna
  • Data di partenza
    23 set
  • Tempo di ritorno
    30 set
  • Include
    PANTELLERIA: trekking alla scoperta delle tradizioni pantesche – 23/30 set
    Trasporto
    Soggiorno
    Tasse portuali/aeroportuali
    Visite guidate
    Pasti menzionati
1
1 giorno Partenza ... destinazione Pantelleria
Eccoci arrivati al grande giorno della partenza! Sarò l’occasione di conoscerci finalmente di persona! Dopo il nostro arrivo a Pantelleria è previsto un breve incontro di presentazione del programma della settimana. Ma non vogliamo perdere nemmeno un attimo di questi giorni sull’isola quindi, nel tardo pomeriggio, partiamo insieme per una breve escursione al sito archeologico dei Sesi, il primo popolo ad insediarsi su questa terra per estrarre l’ossidiana, l’oro nero di cui abbonda l’isola! Sarà bellissimo iniziare la nostra avventura nella luce dorata del tramonto, che ci accompagna fino all’ora di cena. Sarà l’occasione giusta per scambiarci le prime impressioni ed emozioni su questa terra. Ma poi tutti a letto presto: domattina la sveglia suona di buon’ora!
2
2 giorno - Il Bagno Asciutto
Dopo un’ottima colazione, tutti pronti con gli scarponcini allacciati: si parte alla volta della Favàra Grande. Le favare sono dei fenomeni di vulcanesimo secondario piuttosto diffusi sull’isola. Si tratta di risalite di vapore dal sottosuolo che si manifestano con degli sbuffi o un flusso continuo in superficie. Dal piccolo paesino di Scauri si sale verso la valle del Monastero, un ampio cratere vulcanico che oggi rappresenta la dimora ideale per la coltivazione della vite ad alberello tipica dell’isola. Durante questo itinerario avremo modo di provare anche l’esperienza di un bagno turco all’interno di una grotta, sfruttando proprio il fenomeno di vulcanesimo secondario. Ci dirigeremo poi verso la valle delle favare dove potremo percepire ‘il respiro dell’isola’. Il luogo ideale per fermarci per un picnic a base di prodotti locali prima di rientrare in hotel verso metà pomeriggio. Dopo aver avuto un po’ di tempo per riposarci e rilassarci siamo pronti per la cena e per il successivo, meritato, riposo. Domani ci aspetta un’altra meravigliosa giornata! Durata escursione: 4.30 h Difficoltà E Dislivello in salita 450 m Lunghezza 10 km
3
3 giorno - Montagna Grande
Dopo l’ottima colazione che anche oggi ci dà il buongiorno, ci spostiamo verso l’abitato di Sibà. Da qui inizia la nostra escursione che ci condurrà fin sulla vetta più alta dell’isola: la Montagna Grande con i suoi 836 metri. Il percorso è molto piacevole e letteralmente inebriante, in quanto si sviluppa quasi interamente all’interno di una pineta naturale di pino marittimo. Raggiungere la meta sarà una soddisfazione unica, per il cuore e per gli occhi: da qui il tuo sguardo spazia a 360 gradi sull’isola. E’ una vera e propria terrazza sul Mediterraneo. Il luogo perfetto dove fermarsi a mangiare qualcosa, sempre a base di prodotti tipici, prima di proseguire per il Monte Gibele, la seconda montagna più alta di Pantelleria. Nel percorso che ci condurrà nuovamente ‘a casa’, ci sarà il tempo anche per una sosta in un’azienda agricola/cantina dove assaggiare i vini tipici della zona, tra cui il famoso Passito. Una volta rientrati ci sarà il tempo per rilassarsi un po’ prima di cena e di augurarci, poi, la buona notte.
4
4 giorno - Pantelleria "dal Mare"
Oggi, dopo colazione, partiamo per una giornata un po’ particolare. Nei giorni trascorsi ci siamo potuti fare un’idea della bellezza di Pantelleria sulla terraferma. Ma anche dal mare quest’isola regala forti emozioni: oggi ci aspettano scorci suggestivi, calette nascoste, storie di pirati… Oggi partiamo in barca per un giro completo dell’isola, costellato da alcune tappe per fare un tuffo tra le sue acque turchesi, perlopiù raggiungibili solo grazie a dei natanti. L’occasione ideale per fare un po’ di snorkeling, quindi non dimenticare maschera e boccaglio! E per il pranzo? E’ il capitano che ci prepara un piccolo pranzo! Al rientro in porto e poi in hotel, avremo sempre un po’ di tempo a disposizione prima della cena e del successivo pernottamento.
5
5 giorno - La bellezza del lago di Venere
Buongiorno! Stamattina, dopo colazione, riprendiamo il nostro trekking che oggi ci porterà fino al Lago di Venere e poi al faro di Punta Spadillo. Partiamo dai piedi della Montagna Grande attraverso un sentiero perlopiù in discesa che attraversa la colata lavica di Gelfiser, un canyon naturale molto scenografico e ricco di vita.  Poco dopo raggiungiamo insieme il Lago di Venere con il suo ecosistema unico al mondo: una vera e propria SPA a cielo aperto, in cui si possono fare i fanghi o semplicemente immergersi nelle sue acque calde. A primo impatto sembra una spiaggia caraibica, con sabbia bianca e acqua azzurra… un luogo a dir poco indimenticabile! Ci sarà il tempo per un picnic prima di rientrare in hotel per la cena e, poi, per il pernottamento. Durata escursione 5.30 h circa Difficoltà E Dislivello in salita 350m Lunghezza 9 km
6
6 giorno - Giornata dedicata al tesoro dell'isola: i capperi
Dopo un’abbondante colazione, oggi ci dedicheremo alla scoperta di un dei prodotti d’eccellenza di Pantelleria: i capperi. Insieme ci receremo al Cappereto Bonomo, un’attività agricola che ci spiegherà dettagliatamente questa coltura definita ‘eroica’. Ci sposteremo poi nella tenuta di Bukkuram dove troveremo sia i capperi che l’altro prodotto principe, ovvero lo zibibbo. Con un referente della cantina Abraxas, scopriremo anche tutti i segreti della viticoltura isolana e poi… ci daremo da fare, nel vero senso della parola! Potremo infatti provare di persona la raccolta dei capperi, la loro lavorazione e la conservazione. Si, capito bene… potrai raccogliere i capperi e poi trasformarli per portarli via con te al ritorno! Durante la giornata è previsto anche un pranzo contadino in agriturismo. Nel pomeriggio, carichi di questa nuova esperienza, rientreremo in hotel per la cena e per il pernottamento… è stata una giornata intensa, ci meritiamo tutti un buon riposo!
7
7 giorno - da Punta Spadillo a Gadir
Buongiorno viaggiatori! Eccoci arrivati al nostro ultimo giorno a Pantelleria! Godiamoci queste ultime ore sull’isola! In mattinata ci trasferiremo a Cala Cinque denti, dove percorreremo il sentiero sulla costa che tocca il Laghetto delle Ondine, un’incantevole piscina naturale all’interno della scogliera. Poco distante faremo poi tappa al Museo Vulcanologico del Parco Nazionale, dove si possono avere delle ulteriori informazioni in merito all’origine vulcanica dell’isola. Ci sposteremo poi sulla strada perimetrale raggiungendo Gadir dove faremo una sosta per immergerci nelle sue calde acque termali prima di rientrare in struttura e trascorrere l’ultima sera insieme. Durata 5.30 h circa Difficoltà E Dislivello in salita 300 m Lunghezza 10 km
8
8 giorno - A presto... Pantelleria!
Questa settimana insieme è volata… è già ora di rientrare a casa! Ma ritorniamo più ricchi, di amicizie, di emozioni e di esperienze. Siamo sicure che questo non sarà un addio ma un arrivederci, alla prossima avventura insieme in giro per il mondo! Durante la mattinata è previsto il trasferimento in aeroporto e, dopo il disbrigo delle pratiche aeroportuali, il rientro alla città di partenza.

POSIZIONE del TOUR

You don't have permission to register